Novedad bibliográfica
Título:Plurilinguismo e diglossia nella tarda Antichità e nel Medio Evo
Autores/as:Molinelli, Piera; Guerini, Federica
Año de publicación:2013
Lugar de edición:Firenze
Editorial:SISMEL / Edizioni del Galluzzo
Descripción"Il volume è dedicato allo studio di un periodo storico complesso e affascinante, quello dal tardo antico all’anno mille circa, un periodo di enorme interesse per chi studia il cambiamento linguistico correlato tra la fine del latino e, da un lato, la nascita delle lingue romanze, dall’altro, lo sviluppo delle lingue celtiche e germaniche nel territorio dove il latino era da secoli la lingua dominante." (Cf. http://www.unibergamorete.it/evento/%E2%...)
Temática:Lingüística histórica, Lingüística románica
ÍndiceRecapiti degli autori
Premessa delle curatrici
I. SGUARDI TEORICI
Federica Guerini - Piera Molinelli, Plurilinguismo e diglossia tra Tarda Antichità e Medio Evo: discussioni e testimonianze
Carmen Codoñer, Terminología antigua sobre los hechos de lengua respecto al fenómeno de cambio lingüístico
II. UN'AREA E LE SUE LINGUE
Michel Banniard, Migrations et mutations en latin parlé: faux dualisme et vraies discontinuités en Gaule (Ve-Xe siècle)
Pierluigi Cuzzolin, Bilinguismo e diglossia nelle isole Britanniche tra il V e il X secolo: il ruolo del latino
Roger Wright, Plurilinguismo nella Penisola Iberica (400-1000)
III. PLURILINGUISMO E TESTI
Rosanna Sornicola, Bilinguismo e diglossia dei territori bizantini e longobardi del Mezzogiorno: le testimonianze dei documenti del IX e X secolo
Maria Vittoria Molinari, Processi di interazione linguistica nell'area germanica di età carolingia
Maria Grazia Cammarota, Latino, tedesco e anglosassone nell'area germanica continentale dell'Vlll secolo
INDICI
Indice dei nomi
Indice dei passi citati
Indice delle forme
Premessa delle curatrici
I. SGUARDI TEORICI
Federica Guerini - Piera Molinelli, Plurilinguismo e diglossia tra Tarda Antichità e Medio Evo: discussioni e testimonianze
Carmen Codoñer, Terminología antigua sobre los hechos de lengua respecto al fenómeno de cambio lingüístico
II. UN'AREA E LE SUE LINGUE
Michel Banniard, Migrations et mutations en latin parlé: faux dualisme et vraies discontinuités en Gaule (Ve-Xe siècle)
Pierluigi Cuzzolin, Bilinguismo e diglossia nelle isole Britanniche tra il V e il X secolo: il ruolo del latino
Roger Wright, Plurilinguismo nella Penisola Iberica (400-1000)
III. PLURILINGUISMO E TESTI
Rosanna Sornicola, Bilinguismo e diglossia dei territori bizantini e longobardi del Mezzogiorno: le testimonianze dei documenti del IX e X secolo
Maria Vittoria Molinari, Processi di interazione linguistica nell'area germanica di età carolingia
Maria Grazia Cammarota, Latino, tedesco e anglosassone nell'area germanica continentale dell'Vlll secolo
INDICI
Indice dei nomi
Indice dei passi citati
Indice delle forme
ColecciónTraditio et renovatio, 7
Págs.:342
ISBN-13:9788884504999
Precio: 48,00 EUR
Fecha de publicación en Infoling:4 de abril de 2015
Remitente:
Infoling
<infoling
infoling.org>
<infoling
